Dal lunedì al sabato - 8:00 - 17:30
Partner
L'associazione è un'organizzazione volontaria senza scopo di lucro, che opera sul territorio della Repubblica Ceca e in altri Paesi con un'entità legale ai sensi della legge ceca. L'organizzazione è aperta a tutti gli individui e le istituzioni, indipendentemente dall'orientamento politico, sociale, religioso o altro. Il Centro Educativo Internazionale GEMS è stato fondato nel 2011 con l'obiettivo di fornire un'esperienza internazionale ai giovani, secondo il nostro motto: "A scuola, ricevi le lezioni e poi il test. Nella vita, si fa il test e poi le lezioni". IEC GEMS è aperto a tutti i giovani e anche agli operatori giovanili e agli insegnanti, senza alcuna discriminazione, con un sostegno speciale ai giovani provenienti da contesti socialmente svantaggiati, anche a quelli che provengono dall'assistenza istituzionale. IEC GEMS è membro della Fondazione Anna Lindh e della rete Youth4media. L'organizzazione ha sede a Praga, ma collabora a livello nazionale e regionale con enti delle aree rurali.
Il Capitolo Italiano della System Dynamics Society (di seguito denominato "Capitolo") è stato fondato con l'idea di essere una filiale italiana della System Dynamic Society internazionale (di seguito denominata "Society"), con l'obiettivo di sostenere tutte le attività svolte dalla Society per la diffusione e la promozione dell'approccio del pensiero sistemico e della metodologia della dinamica dei sistemi a livello nazionale. L'Associazione è composta da un gruppo di esperti, consulenti e imprenditori interessati a vario titolo alla Dinamica dei Sistemi:
- Interagire e stabilire collegamenti formali e operativi con altre associazioni e gruppi di studio affini, sia a livello nazionale che europeo, ma anche con enti e associazioni scientifiche di altre discipline;
- Promuovere la realizzazione di seminari, workshop, conferenze e altre iniziative di ricerca, studio e formazione al fine di favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra esperti della metodologia System Dynamics e di approcci simili e/o alternativi.
- Partecipazione a proposte di finanziamento regionali, nazionali ed europee con progetti finalizzati al miglioramento della società moderna, con particolare riferimento allo studio e all'analisi dei problemi sociali, dell'ambiente, dello sviluppo socio-economico e culturale;
- Lo studio, la progettazione, l'analisi degli impatti e la valutazione delle politiche/strategie legate al cambiamento organizzativo e sociale, la condivisione delle esperienze acquisite e di quelle che nel tempo sono maturate tra tutti i praticanti della metodologia Attualmente SYDIC conta più di 50 soci italiani provenienti da tutta Italia e dall'estero e oltre 200 soci non ufficialmente associati.
Tra loro ci sono numerosi studiosi di spicco della comunità accademica e scientifica italiana (Centri di ricerca e Università di Roma, Milano, Bologna, Torino, Napoli, Genova, Firenze, Palermo, ecc.), con conoscenze e competenze che spaziano dall'ingegneria alla gestione aziendale fino alle scienze sociali e naturali.
L'associazione AKTYVISTAI è stata fondata nel 2013 e ha sede a Kaunas, in Lituania. Negli ultimi anni l'associazione ha promosso principalmente lo sviluppo giovanile, la mobilità dei giovani e la promozione della partecipazione attiva, al fine di diffondere le idee di sviluppo sostenibile e di promuovere l'educazione non formale come strumento di apprendimento interculturale e di autosviluppo. L'atteggiamento dell'organizzazione prevede di essere ATTIVI, POSITIVI e DIVERTIRSI nella vita.
L'obiettivo di AKTYVISTAI è quello di coordinare tutte le azioni in modo da consentire ai suoi membri di utilizzare liberamente le proprie competenze ed esperienze per realizzare le proprie idee. Sostiene le persone a sentirsi motivate e unite e a essere coinvolte in eventi, corsi di formazione e altre attività.
L'ONG NEST Berlin è un'organizzazione che promuove ed esegue progetti internazionali per creare un impatto per il cambiamento sociale. Con i nostri partner di rete sosteniamo adulti e giovani funzionando come hub per progetti europei - dalla progettazione alla ricerca e all'attuazione. Il NEST è quindi fortemente coinvolto nella progettazione e nella gestione di progetti internazionali in tutti i settori di Erasmus+ (Gioventù, Adulti, IFP, Scuole, Sport), nonché in H2020, AMIF ed EuropeAid. Inoltre, in qualità di organizzazione di fiducia per le attività di volontariato, attraverso il Corpo Europeo di Solidarietà e altri programmi giovanili internazionali, NEST è regolarmente impegnato nell'invio e nell'accoglienza di giovani da tutta Europa e dall'Africa.
L'Associazione Centro Donna e Imprenditoria Giovanile è un'organizzazione senza scopo di lucro, fondata nel marzo 2008, che opera da 13 anni con l'obiettivo di promuovere la gioventù, i diritti umani, l'imprenditorialità, l'agricoltura, il turismo, la donna, la democrazia, la pace e l'integrazione tra persone con background diversi, assistendole nell'acquisizione di conoscenze sulle diverse tradizioni e culture, sviluppando la loro tolleranza e accettazione. Attività: Cooperazione decentrata in vari settori: Democrazia locale-regionale-nazionale, ambiente, apprendimento dell'imprenditorialità, sviluppo economico locale, assistenza sociale, inclusione sociale, attività educative e culturali, con particolare attenzione alle donne, ai giovani e alla tutela dei diritti umani - Sostegno e assistenza alle iniziative locali-regionali-nazionali per la lotta alla violenza domestica - Attività di sensibilizzazione delle comunità locali-regionali-nazionali sui diritti umani, sulla partecipazione paritaria delle donne alla politica e degli uomini alla partecipazione dei cittadini e sulla promozione dell'integrazione europea - Attività di mediazione e sostegno alla costruzione di una società civile attiva a livello locale - Ricerca, analisi e pubblicazione di documenti sulle condizioni della società e sui bisogni sociali.